Il bello che fa stare bene

Vi siete mai chiesti come mai in un quartiere in centro storico curato si vive meglio rispetto ad un quartiere di periferia lasciato a sé stesso?  Avete mai riflettuto sulla relazione che lega i tempi di recupero di un malato e il luogo in cui viene curato o quella tra il successo o l’insuccesso nelle fasi di apprendimento di uno studente?

Noi ci siamo interrogate su questi temi e come noi lo hanno fatto anche professionisti di diverse discipline (psicologi, infermieri…). La risposta che ci siamo date è semplice e risiede nell’armonia e nell’equilibrio del contesto in cui viviamo….

La contemplazione di un’opera d’arte, l’ascolto di musica da camera o l’immersione nella natura o in un ambiente antropizzato armonico permettono di trovare il giusto equilibrio e la giusta serenità poiché la BELLEZZA stimola la produzione di serotonina, l’ormone della felicità e limita la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress.

L’estetica dell’ambiente che ci circonda ha un influsso su di noi: può facilitare il nostro benessere, oppure lo può ostacolare.

Vivere e lavorare in un ambiente esteticamente curato ci fa stare bene, poiché il Bello ha il potere effettivo di migliorare il nostro stato psicofisico.

Quale ruolo e quale responsabilità sociale ha l’architetto quando progetta?                      

Lavorare per il bello

L’architetto riorganizza, recupera e arreda case e interpreta le necessità della società in relazione alla godibilità degli spazi pubblici e privati, un po’ come un sarto cuce i suoi capi su misura in relazione all’unicità di ogni cliente.

Uno spazio bello è uno spazio che rispetta l’individuo, quindi accogliente e inclusivo, che fa sentire l’ospite come “a casa propria”, realizzato con materiali che nutrono i sensi e con colori pensati per appagare lo sguardo e aiutare l’essere umano nelle proprie attività. Spazi luminosi, aperti sul mondo circostante perché anche il mondo mostri il suo bello.

Uno spazio bello è uno spazio che nutre

Seguici per le ultime novità e approfondimenti sui nostri Canali Social Facebook e Instagram

3